Master Classes
21 Agosto - 24 Agosto
CRISTINA ZAVALLONI, canto
21 Agosto - 27 Agosto
MARCO RIZZI, violino
21 Agosto - 25 Agosto
PAOLO CARLINI, fagotto
21 Agosto - 27 Agosto
ALEXANDER ROMANOVSKY, pianoforte
21 Agosto - 27 Agosto
ANNA SEROVA, viola
22 Agosto - 28 Agosto
YAN MARESZ, composizione
22 Agosto - 28 Agosto
GIOVANNI RICCUCCI, clarinetto
26 Agosto - 30 Agosto
MARIO MARZI, sassofono
28 Agosto - 4 Settembre
QUARTETTO KLIMT, musica da camera
29 Agosto - 31 Agosto
MARIO CAROLI, flauto
29 Agosto - 4 Settembre
DANIEL RIVERA, pianoforte
30 Agosto - 2 Settembre
ALBERTO BOCINI, contrabbasso
1 Settembre - 7 Settembre
VITTORIO CECCANTI, violoncello
1 Settembre - 4 Settembre
CHRISTIAN HAMOUY E JONATHAN FARALLI, percussioni
2 Settembre - 8 Settembre
ANDREA DIECI, chitarra
Concerti
Mercoledì 22 agosto ore 21.00
Mercato Centrale
Canzoni dal ‘900 ZAVALLONI-REBAUDENGO duo
Cristina Zavalloni, voce
Andrea Rabaudengo, pianoforte
Musiche di: Montsalvatge, Bernstein, De Falla, Kurt Weill, Lennon-Mc Cartney, Gismonti
Giovedì 23 agosto ore 21.00
Grand Hotel Palazzo
BEETHOVEN, MENDELSSOHN, SCHUMANN
Giovanni Riccucci, clarinetto
Paolo Carlini, fagotto
Ilio Barontini, pianoforte
Giovani talenti del LMF
Vittorio Benaglia, viola
Iacopo Carosella, clarinetto
Daniele Tambellini, fagotto
Giulio Corrado, pianoforte
Musiche di: Beethoven, Mendelssohn, Schumann
Venerdì 24 agosto ore 21.00
Museo di Storia Naturale
ALEXANDER ROMANOVSKY Chopin e Liszt
Musiche di: Chopin, Liszt
Sabato 25 agosto ore 21.00
Villa del Presidente
NOSTALGHIA
Anna Serova, viola
Filippo Faes, pianoforte
Musiche di: Sergej Rachmaninov
Domenica 26 agosto ore 21.00
Grand Hotel Palazzo
ROSSINI Sonate a Quattro
Marco Rizzi e Daniele Dalpiaz, violini
Vittorio Ceccanti, violoncello
Alberto Bocini, contrabbasso
Musiche di: Rossini
Martedì 28 agosto ore 21.00
Cisternino di Città
PINOCCHIO IN CINECONCERTO
Musiche di Di Stefano, Ferreri, Danieli, Verlingieri
per il film Pinocchio del 1911, per clarinetto e musica elettronica.
Proiezione in collaborazione con la Cineteca Nazionale
Progetto a cura di Yan Maresz
Clara Riccucci, clarinetto
Mercoledì 29 agosto ore 21.00
Fortezza Vecchia
WALKING SAX from Bach to Joplin
Mario Marzi, sassofoni
Saxophone Voice, orchestra di sax
Saxophone Voice, orchestra di sax
Giovedì 30 agosto ore 21.00
Museo di Storia Naturale
LES FOLIES D’ESPAGNE and…
Mario Caroli, flauto
Quartetto Klimt, pianoforte e archi
Matteo Fossi, pianoforte
Duccio Ceccanti, violino
Edoardo Rosadini, viola
Alice Gabbiani, violoncello
Duo Ferdeghini Raciti, violoncello e pianoforte
Musiche di: Marais, Rotaru, Andersen, Janáček, Schumann
Venerdì 31 agosto ore 21.00
Mercato Centrale
CANÇÕES DO BRASIL
Rebecca Scorcelletti, voce
Antonino Siringo Yeknur, pianoforte
Musiche di: Chico Buarque De Hollanda, Pixinguinha, Gilberto Gil, João Gilberto, Ary Barroso, Antônio Carlos Jobim, Hermeto Pascoal, Gilson Silveira…
Domenica 2 settembre ore 21.00
Fortezza Vecchia
RARITÀ da Reinecke a Schostakovich
Membri del Quartetto Klimt
Duccio Ceccanti, violino
Edoardo Rosadini, viola
Matteo Fossi, pianoforte
Giovani talenti del LMF
Matilde Urbani, violino
Leonardo Ascione, violoncello
Duo Puca Cremona, violino e pianoforte
Trio Jakob, pianoforte e archi
Musiche di: Poulenc, Schostakovich, Reinecke
Martedi 4 settembre ore 18,00
Auditorium Cesare Chiti
IL REPERTORIO DE LES PERCUSSIONS DE STRASBOURG
Musiche di Hamouy, Bouchet, Stockhausen, Kabelac, Mindy , Taïra
Coordinatori
Christian Hamouy e Jonathan Faralli
Percussionisti
Fabio Macchiavelli, Francesco Bertini, Samuel Baldi, Francesco Bertoli, Marco Pardini, Altea Silvestri, Luca Manfredini, Tommaso Scopsi
Orchestra di Percussioni
Scuole di percussioni invitate a partecipare: Scuola Media Mazzini di Livorno prof. Gabriele Pozzolini, Liceo Musicale di Massa prof. Alessandro Carrieri, Scuola Elementare Maria Ausiliatrice e Centro Studi Musicali prof. Edy Bodecchi, Liceo musicale di Pisa prof. Giuseppe Fioretto, Liceo musicale di Lucca prof. Fabio Rogai, Liceo musicale di Grosseto prof. Ruggeri
Elettronica
Fabio Machiavelli
Martedì 4 settembre ore 21.00
Bottini dell’Olio
In collaborazione con il Ministero della Cultura dell’Azerbaijan
CELEBRATING KARA KARAYEV
Olga Domnina, pianoforte
Musiche diKarayev, Schostakovich
Mercoledì 5 settembre ore 21.00
Fortezza Vecchia
MUSICA SENZA FRONTIERE
DUO REMINESCENCE
Massimo Signorini, fisarmonica
Marco Vanni, sax soprano, duduk e flauti antichi
Musiche di: Nardini, Schulthesius, Cambini, Stuck, Gragnani, Giuliani, Villoldo, Girotto, Pascoal, Anonimi vari
Giovedì 6 settembre ore 21.00
Pontedera -Auditorium del Museo Piaggio
In coproduzione con Fondazione Piaggio
TANGOS Y DANZAS ARGENTINAS
Daniel Rivera, pianoforte
Giovani talenti del LMF
Lucrezia Liberati, pianoforte
Daniel Guas, pianoforte
AmableTango Duo
Patrizia Venneroe Mauro Domenici, danzatori
Musiche di: Piazzolla, Villoldo, Cosentino, Ginastera, Rivera, Rodriguez.
Venerdì 7 settembre ore 21.00
Museo di Storia Naturale
Via Roma 234, Livorno
LA RITIRATA DI MADRID
Andrea Dieci, chitarra
Giovani talenti del LMF
Pamela Tempestini e Sofia Morano, violini
Anna Gioria, viola
Francesca Gaddi, violoncello
Musiche di: Sor, De Falla, Castelnuovo Tedesco, Hindemit, Boccherini.
Albo
Vincitori Premio Peter Maxwell Davies
Gianluca Verlingieri, compositore
Finalisti selezionati per il Concorso Veretti
Pietro Ferreri, compositore
Studenti selezionati che hanno suonato nel Cartellone dei Concerti del LMF
Vittorio Benaglia, viola
Iacopo Carosella, clarinetto
Daniele Tambellini, fagotto
Giulio Corrado, pianoforte
Pamela Tempestini e Sofia Morano, violini
Anna Gioria, viola
Francesca Gaddi, violoncello
Duo Ferdeghini Raciti, violoncello e pianoforte
Clara Riccucci, clarinetto
Matilde Urbani, violino
Leonardo Ascione, violoncello
Duo Puca Cremona, violino e pianoforte
Trio Jakob, pianoforte e archi
Daniele Dalpiaz, violino
Lucrezia Liberati, pianoforte
Daniel Guas, pianoforte
Fabio Macchiavelli, percussioni
Francesco Bertini, percussioni
Samuel Baldi, percussioni
Francesco Bertoli, percussioni
MarcoPardini, percussioni
Altea Silvestri, percussioni
Luca Manfredini, percussioni
Tommaso Scopsi, percussioni
Martina Ferrari, chitarra
Jacopo Perlini, chitarra
MartaMarchetti, chitarra
Luca Pedretti, chitarra
Niccolò Chiaramonti, chitarra
Thomas Luti, sassofono
Alessia Gardenal, sassofono
Marcello Di Mauro, sassofono
Larissa Ponzuoli, sassofono
Leonardo Serafini Pap, sassofono
Michele D'Auria, sassofono
Giulia Bonasso, sassofono
Marco Pace, sassofono
Rebecca Gaidella, sassofono